Comelit-PAC ha recentemente completato l’implementazione di un avanzato sistema di controllo accessi ospedaliero presso il Blackpool Victoria Hospital, una delle strutture sanitarie di riferimento del Nord-Ovest del Regno Unito. La soluzione è stata progettata per garantire massima sicurezza, efficienza e gestione centralizzata degli accessi, tutelando personale sanitario, pazienti e visitatori.
Sistemi di controllo accessi Comelit-PAC per la sicurezza sanitaria ospedaliera
Il Victoria Hospital di Blackpool cercava un sistema di controllo accessi scalabile e integrabile, in grado di rispettare i più elevati standard di sicurezza sanitaria.
Comelit-PAC ha risposto con un’infrastruttura tecnologicamente avanzata, basata sul software PAC Access Central, che consente la gestione centralizzata dei varchi ospedalieri da più postazioni operative, integrandosi perfettamente con i sistemi di sicurezza già presenti in ospedale.
Access Central è progettato per essere intuitivo, flessibile e scalabile. La sua interfaccia semplifica la configurazione e il monitoraggio del sistema, permettendo ai responsabili della sicurezza dell’ospedale di gestire allarmi, eventi e report in tempo reale.
Grazie alla sua compatibilità con sistemi di videosorveglianza, antintrusione, rivelazione incendi e BMS, PAC Access Central offre una soluzione unificata per il controllo della sicurezza negli ambienti ospedalieri.

Tecnologia Comelit-PAC per il controllo accessi in ambienti ospedalieri complessi
Per la protezione delle aree più sensibili, sono state installate le unità di controllo delle serie 511 e 512 di Comelit-PAC, integrate ai server Access Central esistenti.
Questi dispositivi supportano connettività Ethernet e RS485, assicurando flessibilità e continuità operativa.
Le unità di controllo sono collegate a serrature e lettori, e supportano funzioni avanzate come lo sblocco delle porte, la gestione degli allarmi e la trasmissione in tempo reale degli eventi al software PAC Access Central. Il sistema invia notifiche automatiche in caso di guasti o anomalie, garantendo un monitoraggio continuo e proattivo.
Architettura server-based per una sicurezza sanitaria avanzata
Elemento distintivo del progetto è l’architettura server-based, che garantisce sicurezza avanzata e ridondanza in caso di guasti. Questa configurazione consente al Blackpool Victoria Hospital di disporre di un sistema di controllo accessi ospedaliero scalabile, pronto ad adattarsi alle evoluzioni tecnologiche e organizzative del settore sanitario.

Le parole del cliente:
“Gestendo un ospedale con numerosi reparti e aree critiche, avevamo bisogno di un sistema di controllo accessi che si integrasse perfettamente, offrendo al contempo elevati livelli di sicurezza e controllo. PAC Access Central ci garantisce la scalabilità e l’affidabilità necessarie per una gestione efficiente. La possibilità di monitorare i punti di accesso da più postazioni consente al nostro team di intervenire tempestivamente in ogni situazione.”
Martyn McKechnie, Responsabile Identità Digitale, Blackpool Victoria Hospital
Il commento dell’esperto Comelit-PAC
“Abbiamo collaborato con il team del Blackpool Victoria Hospital sin dalla fase di progettazione, per realizzare una soluzione che unisse sicurezza e facilità di gestione e utilizzo. PAC Access Central è un sistema modulare, pensato per adattarsi alle necessità future del cliente. Questa infrastruttura conferma l’impegno dell’ospedale per un ambiente più sicuro e sotto controllo.”
Jason Sullivan, Responsabile dello Sviluppo Strategico PAC / GDX di Comelit-PAC
Soluzioni professionali di controllo accessi per ambienti ospedalieri
I sistemi di controllo accessi Comelit PAC, indiscusso leader di mercato da oltre 60 anni, sono basati sulla continua evoluzione e sulla retrocompatibilità nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza richiesti dal mercato.
La nostra offerta comprende unità di controllo, lettori, dispositivi di identificazione e soluzioni software che, oltre a rendere semplice la gestione, l’installazione e la manutenzione vanno a integrarsi perfettamente con impianti di citofonia e videocitofonia, sistemi di videosorveglianza, antintrusione, rivelazione incendi e BMS.