VIDEOSORVEGLIANZA, ANTINTRUSIONE, RIVELAZIONE INCENDI

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: Comelit garantisce la sicurezza dell’Olimpic Stadium di Cortina.

Soluzioni Comelit per la sicurezza delle gare e della cerimonia paralimpica di Milano-Cortina 2026

In occasione delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, l’Olimpic Stadium di Cortina d’Ampezzo è stato oggetto di una riqualificazione strategica che ha incluso anche l’implementazione di sistemi di sicurezza avanzati. La struttura, sede delle gare di curling e della cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici, è oggi uno spazio all’avanguardia, capace di ospitare oltre 7.000 spettatori nel pieno rispetto degli standard internazionali più elevati.
Olimpic Stadium Cortina con sistemi sicurezza Comelit per Olimpiadi Milano-Cortina 2026 - vista interna pista curling

Comelit per la sicurezza degli impianti sportivi di Cortina 2026

Il progetto tecnologico è stato affidato a Due Esse Impianti, azienda con sede a Sonico (BS) e oltre trent’anni di esperienza nel settore impiantistico.

L’azienda bresciana ha curato la progettazione e la realizzazione dell’intero comparto tecnologico dello stadio – dalla climatizzazione all’illuminazione – affidando a Comelit gli impianti sicurezza, componente strategica per un evento di tale rilevanza.

Grazie alla stretta collaborazione tra i tecnici Comelit, guidati dal tecnico commerciale Alessandro Pititto, e gli specialisti di Due Esse Impianti, è stato possibile realizzare un sistema di sicurezza completamente integrato, in grado di assicurare la massima protezione durante le Olimpiadi Milano-Cortina 2026.

Le soluzioni Comelit installate:
Videosorveglianza per impianti sportivi con videoanalisi intelligente

Per il monitoraggio continuo dell’impianto sportivo sono state installate telecamere della linea Advance. Questi dispositivi integrano avanzati algoritmi di deep learning, in grado di identificare con precisione le caratteristiche principali dei soggetti ripresi. Le funzionalità includono il line crossing, l’area intrusion, il riconoscimento facciale, la consultazione di mappe di calore e il conteggio delle presenze e dei veicoli, rendendole ideali per il controllo sicurezza durante eventi ad alta affluenza come le Olimpiadi.

Scopri le soluzioni di videosorveglianza Comelit!

Sistemi antintrusione con videoverifica per stadi sportivi

Per la protezione perimetrale è stato implementato un impianto antintrusione VEDO, dotato di connettività Cloud. Grazie all’integrazione con le telecamere Advance installate, il sistema include la funzione di video verifica, che consente di visualizzare in tempo reale i video degli eventi di allarme tramite la Comelit App. Una scelta ideale per la sicurezza degli impianti sportivi durante Milano-Cortina 2026, dove la tempestività di intervento è fondamentale.

Approfondisci la gamma VEDO

Comunicazione di emergenza negli spazi calmi

Negli spazi calmi dello stadio sono state installate 6 pulsantiere della serie Emergency, in grado di comunicare sia con i centralini IP sia direttamente con smartphone tramite la Comelit App. Questa soluzione permette comunicazioni sicure e immediate in caso di evacuazione o emergenza, in piena conformità con gli standard previsti per i grandi eventi internazionali.

Scopri la Serie Emergency

Un sistema integrato per la sicurezza dei grandi eventi

Il risultato è un ecosistema di sicurezza completamente integrato, gestibile tramite un’unica piattaforma, sia desktop sia mobile. Una soluzione che agevola il lavoro dei security manager e consente agli installatori un monitoraggio costante, con la possibilità di intervenire rapidamente in modo proattivo.

La testimonianza dell’azienda installatrice:

La collaborazione con Comelit si è rivelata fondamentale per affrontare le complesse esigenze di sicurezza e integrazione impiantistica richieste dallo Stadio del Ghiaccio, in vista delle Olimpiadi 2026. Grazie alla qualità e alla versatilità delle soluzioni fornite, in particolare nei sistemi di videosorveglianza e antintrusione, siamo riusciti a garantire alti standard di affidabilità e rapidità nell’installazione, ottimizzando tempi e risorse.

 

Paolo Bernardi, Responsabile Qualità e Sicurezza, Due Esse Impianti