La videocitofonia IP Comelit conquista Hanoi
In una zona strategica di Hanoi City, vivace capitale del Vietnam, sorge il nuovo complesso Masteri Waterfront, sviluppato da Masteri Homes.
Composto da sette torri residenziali di lusso, il progetto interpreta il concetto di resort lifestyle, offrendo ai residenti un’esperienza abitativa immersa nella natura, con viste panoramiche sul lago e sui giardini circostanti.
I 3.837 appartamenti si distinguono per il design raffinato, le ampie vetrate e i colori ispirati ai dipinti di Van Gogh. Ogni torre offre servizi esclusivi: piscina panoramica, giardini pensili, area giochi e spazi business, per un’esperienza abitativa di alto livello.
In un contesto dove estetica, sicurezza e innovazione sono valori fondamentali, la committenza ha selezionato la videocitofonia IP Comelit, sinonimo di tecnologia, design e affidabilità.
monitor Venice installati
torri residenziali di lusso
pulsantiere 316
centralini IP
Impianto videocitofonico IP Comelit: tecnologia e design
Comelit ha implementato un impianto videocitofonico IP moderno, performante e scalabile, basato sulla rete IP esistente, per garantire un’installazione rapida e una gestione degli accessi sicura e intuitiva.
Grazie alla tecnologia IP, la videocitofonia Comelit supera i limiti tradizionali di distanza e numero di dispositivi collegati, gestendo con facilità chiamate videocitofoniche simultanee da più posti esterni — una soluzione ideale per un complesso residenziale di queste dimensioni.
All’esterno e nelle aree ascensori sono state installate 21 pulsantiere 316 Sense, che consentono la chiamata diretta agli appartamenti e la gestione automatica degli ascensori fino al piano desiderato.
Ogni appartamento dispone di monitor Venice (3.840 unità totali), caratterizzato da un design elegante e un’interfaccia touch intuitiva.
Le portinerie, dotate di 9 centralini IP, consentono il monitoraggio in tempo reale degli accessi e delle attività all’interno all’edificio, offrendo anche servizi di concierge personalizzati e un’integrazione diretta con gli altri sistemi di sicurezza del complesso.
Particolarmente apprezzata la funzione Priority Call, che in caso di emergenza assegna priorità alle chiamate provenienti dai monitor verso la portineria, attivando suonerie dedicate e migliorando così la tempestività d’intervento e la sicurezza complessiva.
  
  
                
  
  
                Chiamate videocitofoniche via App: comfort e controllo da remoto
Uno dei vantaggi principali della videocitofonia IP Comelit è la possibilità di gestire chiamate videocitofoniche via App direttamente dallo smartphone.
Grazie alla Comelit App, i residenti possono rispondere alle chiamate, ovunque si trovino, controllare gli accessi e interagire con i visitatori anche da remoto.
La videocitofonia smart Comelit è compatibile con Amazon Alexa e Google Home, permettendo la gestione di accessi e funzioni tramite comandi vocali.
Un sistema che unisce comfort, sicurezza e libertà di movimento, perfettamente in linea con le esigenze di residenze moderne e connesse.
Allarmi tempestivi: integrazione tra videocitofonia IP e rivelazione incendi
Per garantire la massima sicurezza, il sistema di videocitofonia IP Comelit si integra, in modo meccanico, con i dispositivi di rivelazione incendi anche di terze parti, grazie al modulo 1443.
In caso di emergenza, avvisi visivi e acustici vengono mostrati sui monitor videocitofonici, accompagnati da notifiche pop-up e segnalazioni sonore.
Il sistema è in grado di classificare e indirizzare i segnali di allarme in modo intelligente tra appartamenti, piani o aree specifiche, ottimizzando la gestione delle emergenze.
Con connessione Internet attiva, gli avvisi vengono inviati in tempo reale anche via App, garantendo un monitoraggio completo anche da remoto.
Integrazione della videocitofonia IP con gli ascensori
Il sistema di videocitofonia IP Comelit si integra perfettamente con il sistema di gestione degli ascensori, migliorando comfort e sicurezza per i residenti del Masteri Waterfront.
Questa soluzione innovativa riduce i tempi di attesa, garantendo un accesso controllato e diretto al proprio piano.
Inserendo il codice di accesso sulla pulsantiera, l’ascensore viene richiamato automaticamente, evitando spostamenti non autorizzati.
Anche i visitatori beneficiano del sistema: una volta autorizzato l’ingresso – via App o dal monitor Venice -, l’ascensore viene inviato al piano terra per accompagnarli fino al piano corretto, monitorando i loro spostamenti all’interno dell’edificio.
Un’integrazione che, oltre a semplificare la quotidianità e garantire sicurezza, eleva l’esperienza abitativa, trasformando il Masteri Waterfront in un punto di riferimento per l’abitare smart.