Sistema antintrusione: perché scegliere Nexus di Comelit.
Il sistema antintrusione è ormai un vero e proprio must nelle case degli Italiani. Ecco perché scegliere Nexus: facile da installare e super-sicuro.
Sentirsi al sicuro non è più un lusso, ma una necessità. Famiglie, negozianti e aziende avvertono un crescente senso di vulnerabilità, alimentato anche dai dati: in Italia si registra un furto in appartamento ogni tre minuti, e il 2024 ha visto un aumento degli eventi rispetto all’anno precedente.
In questo contesto, la sicurezza non può più essere improvvisata. È una priorità. Lo dimostra il mercato stesso: tra il 2024 e il 2030, il comparto italiano di allarmi e videosorveglianza è previsto in crescita del 69,6%, fino a raggiungere un valore di 9,48 miliardi di euro.
Libretto di istruzioni per una comunicazione efficace.
Scopri come semplificare il lavoro e conquistare la fiducia dei tuoi clienti.

La sicurezza è sempre più wireless
Chi oggi sceglie un sistema antintrusione non si accontenta più della protezione passiva. Vuole un sistema attivo, intelligente, capace di integrarsi con l’ambiente domestico o lavorativo, di comunicare via app, di fornire notifiche in tempo reale.
In questo scenario, la soluzione wireless si conferma la scelta preferita: non solo per l’impatto ridotto sugli impianti esistenti, ma perché i protocolli radio hanno raggiunto livelli di affidabilità ormai paragonabili a quelli dei sistemi filari. A questo si aggiungono vantaggi concreti come flessibilità, facilità di installazione e un’estetica più pulita, particolarmente apprezzata in ambito residenziale.
È però importante distinguere i prodotti consumer di bassa qualità dalle soluzioni professionali. Nexus di Comelit appartiene a questa seconda categoria: un sistema antintrusione wireless completo, con videoverifica integrata, tripla connettività (Wi-Fi, Ethernet e LTE 4G), batteria di backup e una portata radio fino a 1,7 km, pensata per garantire continuità e affidabilità anche in scenari complessi.
Semplicità e tecnologia: un equilibrio sempre più richiesto
Il mercato premia le soluzioni che coniugano tecnologia evoluta e semplicità d’uso. L’utente finale vuole un sistema intuitivo, che non generi ansia o incertezza: nessuno vuole trovarsi a gestire una sirena che suona senza sapere perché.
Ma non solo: anche per l’installatore la facilità di configurazione è diventata un requisito imprescindibile. Chi lavora sul campo lo sa bene: più l’impianto è performante e maggiori saranno sia la soddisfazione del committente che l’agilità di installazione e gestione.
Un impianto tecnologico oggi, infatti, consente all’installatore di procedere con la configurazione in minor tempo e, soprattutto, abilita alla gestione da remoto, che implica minori interventi di persona, rapidità nelle risposte in caso di guasto e quindi una migliore esperienza per il cliente.

Il doppio compito dell’installatore
La crescente digitalizzazione sta trasformando anche le aspettative dei clienti. I committenti sono sempre più informati, esigenti, spesso già abituati a utilizzare app per gestire l’illuminazione, la climatizzazione o la videosorveglianza. Questo cambia radicalmente il ruolo dell’installatore, che non può più limitarsi alla messa in servizio del sistema, o a metter mano sugli impianti, ma si trasforma in un vero e proprio consulente. Insomma: un punto di riferimento per il cliente che deve poter contare sul proprio tecnico di fiducia anche quando si parla di “novità dal mondo tecnologico”.
Lo sappiamo, però. Per gli installatori come te, questo cambiamento può spaventare: hai timore di perdere tempo in ore e ore di formazione, di affrontare problemi nuovi che “i vecchi sistemi non ti hanno mai dato” di sentirsi impreparati. Per questo è fondamentale non affrontare il cambiamento da soli, ma affidarsi a chi può guidarti.
Stare al passo con l’innovazione
Non esiste alternativa al restare aggiornati. La tecnologia non rallenta e il mercato non fa sconti. Per questo è cruciale poter contare su partner che non si limitino a vendere un prodotto, ma che accompagnino davvero l’installatore lungo tutte le fasi del lavoro.
Dalla progettazione alla configurazione, dalla formazione all’assistenza sul campo, ogni fase deve essere supportata da strumenti concreti e da persone competenti, in grado di intervenire rapidamente quando serve. Anche questo è parte integrante della qualità di un sistema antintrusione.
Supporto reale, con referenti tecnici sempre disponibili, formazione costante e un ecosistema di strumenti pensati per velocizzare ogni intervento.

Perché Nexus di Comelit è la risposta giusta
Nexus nasce per offrire il meglio della tecnologia Comelit in una soluzione che unisce semplicità, affidabilità e supporto. È un sistema pensato per chi lo usa e per chi lo installa ogni giorno, che risponde ai bisogni di sicurezza dei clienti e alle esigenze operative degli installatori.
Tecnologia avanzata, ma intuitiva: gestione da app, protocolli radio affidabili ed espandibilità.
Facilità di installazione e configurazione, con procedure guidate e assistenza dedicata.
Nexus è la scelta di chi vuole sistemi antintrusione all’altezza delle sfide di oggi – e di chi non si accontenta di installare, ma vuole costruire fiducia.
White Paper - Libretto di istruzioni per una comunicazione efficace
