RIVELAZIONE INCENDI

Impianto di rivelazione incendi Comelit per l’Accademia Costume & Moda.

Un progetto di riqualificazione tra storia e innovazione

A fine dicembre 2024 è stata inaugurata la nuova sede dell’Accademia Costume & Moda a Roma, all’interno dell’ex edificio dei Magazzini MAS. Un importante intervento di riqualificazione ha trasformato uno dei luoghi più iconici della città in un moderno polo formativo, dotato di aule digitalizzate, laboratori creativi e spazi espositivi, mantenendo intatto il valore architettonico originario.

Ricca di elementi liberty e romani, la struttura è stata valorizzata con soluzioni impiantistiche all’avanguardia che hanno reso gli ambienti funzionali, sicuri e perfettamente integrati nel contesto storico.

L’intervento di M.A.C.E. S.r.l.

 

La riqualificazione è stata affidata a M.A.C.E. S.r.l., impresa di costruzioni romana attiva in ambito pubblico e privato, specializzata in progetti edilizi complessi con particolare attenzione agli aspetti impiantistici e tecnologici.

L’edificio, con cinque piani fuori terra e vari livelli interrati, ha richiesto soluzioni tecniche avanzate per essere trasformato in una moderna sede accademica.

Le soluzioni impiantistiche Comelit installate:

Il punto di vista dell’impresa:

 

Il progetto iniziale richiedeva alcuni adeguamenti tecnici e normativi. L’edificio necessitava di una ristrutturazione radicale per accogliere aule, biblioteche, spazi espositivi e laboratori. Grazie al supporto di Comelit, siamo riusciti a riformulare l’impianto progettuale in modo conforme alle esigenze, ottenendo l’approvazione del committente e della direzione lavori. Comelit ha fatto la differenza: le soluzioni proposte hanno semplificato il lavoro, ridotto tempi e costi di installazione, portando un risultato tecnico superiore alle aspettative
‎‎
Alessio Pompili, Responsabile Ufficio Tecnico impianti elettrici e speciali di M.A.C.E.

Il punto di vista dell’esperto Comelit

 

Uno dei principali punti critici riguardava la tutela degli archi romani, che ostacolava l’installazione tradizionale dell’impianto antincendio. Abbiamo proposto soluzioni wireless, barriere e sistemi di aspirazione che hanno semplificato l’esecuzione e ridotto i tempi di installazione. Anche il sistema EVAC ha richiesto un accurato lavoro di affinamento a livello di filodiffusione e riverbero, integrando l’intero sistema al corpo illuminante. Questo ha evitato dispositivi a vista, rispettando le esigenze estetiche imposte dal committente
‎‎
Matteo Cacioni, Project Specialist di Comelit

NABA Ostiense – Roma

Anche la sede romana di NABA (Nuova Accademia di Belle Arti), parte dello stesso gruppo accademico, è stata oggetto di un intervento impiantistico da parte di M.A.C.E. S.r.l., con l’integrazione delle tecnologie Comelit.

In questo spazio formativo contemporaneo è stata installata una centrale di rivelazione incendi della gamma LogiFire con oltre 50 rivelatori antincendio, insieme a un sistema antintrusione VEDO, pensato per garantire la sicurezza anche in orari di chiusura.

Infine, per un controllo preciso e puntuale della struttura sono state posizionate oltre 10 telecamere della gamma Next. Perfetta per impianti di piccole e medie dimensioni, la serie integra funzionalità avanzate di video analisi, tra cui il riconoscimento del target (persona/veicolo), il line crossing e l’area intrusion.