VIDEOSORVEGLIANZA, VIDEOCITOFONIA, DOMOTICA
Sicurezza per Napoli Sotterranea e Galleria Borbonica.
Napoli Sotterranea rappresenta un affascinante viaggio nel tempo, un percorso storico di 2400 anni scavato nel sottosuolo della città, a quasi 40 metri di profondità. Dall’epoca greco-romana ai rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale, questo straordinario sito accoglie ogni anno migliaia di turisti, offrendo un’esperienza unica.
Per garantire la massima sicurezza ai visitatori e agli spazi storici, la committenza ha scelto di installare un avanzato sistema di videosorveglianza. Il sito ha visto l’implementazione di 63 telecamere della serie Next e 26 telecamere della linea Advance, installate in più lotti dall’azienda Francesco d’Agostino.
Le soluzioni Comelit scelte per la videosorveglianza.
Le soluzioni Comelit scelte per la videocitofonia.

Ciao
Essenziale nel design, robusta nel materiale, semplice nell’installazione: una garanzia adatta a ogni ambiente ed esigenza.

Mini Audio
Il classico. Quando serve una soluzione molto semplice e, allo stesso tempo, al passo con i tempi.
Galleria Borbonica: domotica a servizio della storia.
Anche la Galleria Borbonica, uno dei percorsi più suggestivi della Napoli Sotterranea, ha beneficiato dell’installazione di sistemi domotici Comelit negli scorsi anni. Questi dispositivi hanno trasformato gli ambienti sotterranei grazie a scenari luminosi dinamici, controllabili direttamente dalle guide turistiche tramite smartphone e tablet.
La possibilità di gestire l’illuminazione nelle diverse aree, regolare l’intensità luminosa e cambiare le colorazioni per creare effetti suggestivi hanno reso l’esperienza ancora più immersiva per i visitatori, valorizzando il patrimonio storico grazie a un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

Il punto di vista dell’azienda installatrice.
“L’impianto gestisce complessivamente 60 punti luce e 16 uscite, che consentono di accendere e spegnere le diverse zone, modulare l’intensità delle luci e cambiarne le cromie. In Comelit abbiamo trovato un Partner che condivide la nostra visione orientata al futuro e all’innovazione, elementi chiave del nostro approccio al mercato. Inoltre, l’integrazione tra tutti i sistemi offerta da Comelit ci consente di offrire ai nostri clienti una soluzione completa e globale.”
Gennaro Micallo, titolare dell’azienda DABSTER TECHNOLOGY S.R.L. che ha realizzato questa installazione.
