Collaudo impianto antincendio: come può aiutarti Comelit.

Il collaudo dell’impianto antincendio è un momento fondamentale ma difficile: ecco come Comelit supporta gli addetti ai lavori.

Il lavoro del progettista è articolato e complesso, in particolare per quanto riguarda il rapporto fra il lavoro di realizzazione dell’impianto vero e proprio e la gestione dei rapporti con le normative vigenti. Il collaudo dell’impianto antincendio e la produzione della documentazione richiesta da presentare ai vigili del fuoco rappresentano perfettamente la difficile interazione con le norme che regolano la prevenzione incendi nel nostro paese.

.

.

Collaudo impianto antincendio: uno scenario normativo articolato?

Il collaudo dei sistemi antincendio ricade nella casistica più ampia del collaudo impianti, che tipicamente avviene al termine di una costruzione o di una ristrutturazione, e che prevede il rilascio di un apposito verbale. Nel caso del collaudo dell’impianto antincendio, tuttavia la normativa di riferimento ha, come è naturale che sia, esigenze più stringenti. Per esempio, deve essere verificato il funzionamento sia degli elementi costruttivi, come porte REI, uscite e luci di emergenza, sia di quelli funzionali come reti di idranti, estintori e naspi, sia della parte di controllo: impianti di rilevazione e di spegnimento. Ricordiamo che, per la sola parte di rivelazione, occorre fare riferimento a due norme distinte: UNI 9795:2010 e UNI 11224:2011.

Ai minimi termini, un collaudo si compone di quattro fasi:

  • Controllo iniziale e verifica di conformità;
  • Prove funzionali e test operativi;
  • Verifica delle prestazioni e misurazione dei parametri operativi;
  • Produzione della documentazione.
In tutto questo bisogna ricordare due fattori importanti: la prima è che il progettista condivide la responsabilità del collaudo con l’installatore e il responsabile dell’attività e che oltre al collaudo iniziale sono previsti prove e controlli periodici.

 

Comelit al fianco dei progettisti nel collaudo degli impianti antincendio

 

Comelit al fianco dei progettisti nel collaudo degli impianti antincendio

Oltre a tutto l’aspetto normativo, che già di per sé è un apparato considerevole, bisogna anche considerare i possibili imprevisti che possono accadere durante l’installazione e la messa in opera di centrali e impianti antincendio.

Per questa ragione Comelit supporta i suoi partner con numerosi servizi, che si riassumono nella promessa che l’azienda si propone di rispettare: With You. Always. In particolare, per quanto riguarda la preparazione al collaudo degli impianti, è possibile affidarsi sia all’assistenza telefonica gratuita, ogni giorno dalle 8:30 alle 18:00, sia all’assistenza tecnica locale che, grazie al supporto di più di 60 tecnici specializzati, può supportare tutte le fasi del progetto, dal sopralluogo iniziale al collaudo.
Questo significa, oltre a un valido supporto operativo e nella gestione degli adempimenti, anche la possibilità di confrontarsi con specialisti sempre informati sui recenti sviluppi dei quadri normativi e capaci di supportare i professionisti anche a fronte di situazioni complesse o richieste inusuali o critiche, per esempio da parte dei Vigili del Fuoco o delle altre autorità competenti.

 

La tecnologia MyComelit aiuta anche nel collaudo e nella manutenzione

 

La tecnologia aiuta anche nel collaudo e nella manutenzione

Oltre al servizio di supporto e assistenza dedicato, Comelit mette a disposizione dei clienti un’altra importante risorsa: la App MyComelit che fra le diverse funzioni che offre, ne ha diverse che possono essere utilizzate a vantaggio del collaudo e della manutenzione periodica degli impianti.

Per esempio, contiene i data sheet e le specifiche di tutti i prodotti Comelit, aspetto fondamentale sia in fase di progettazione, sia di stesura della documentazione di collaudo sia, qualora se ne presenti la necessità, per una rapida consultazione direttamente sul campo.

Inoltre, nel caso di dispositivi connessi o indicizzati, l’applicazione permette il controllo remoto, per le verifiche e i controlli di routine, ma anche la possibilità di pianificare gli interventi di verifica e manutenzione periodica. Una vera e propria agenda per ciascun impianto che permette ai responsabili di non perdere mai una scadenza o un adempimento, anche al di là del collaudo impianti iniziale.

Collaudo impianto antincendio: Comelit semplifica il tuo lavoro.

Affrontare il collaudo di un impianto antincendio significa gestire un equilibrio complesso tra adempimenti normativi, test operativi e imprevisti tecnici. È un processo che non lascia spazio all’improvvisazione e richiede precisione, competenza e strumenti affidabili. Comelit supporta gli addetti ai lavori non come semplice fornitore, ma come partner che mette la propria esperienza e le proprie tecnologie al servizio dei progettisti e degli installatori.

Grazie a un supporto tecnico qualificato e a soluzioni digitali innovative come MyComelit, Comelit aiuta i professionisti a trasformare un insieme di obblighi complessi in un percorso strutturato e gestibile.

 

Interessato?

 

Seguirti in ogni fase del tuo lavoro è la nostra prerogativa principale, vogliamo che tu senta di poter sempre contare su di noi!
Mettiti in contatto con uno dei nostri Project Specialist o lasciaci i tuoi recapiti e sarai ricontattato.

 

ContattaciVuoi essere contattato?

Contatto commerciale Comelit

Continua la lettura nel Blog Comelit: troverai guide pratiche, aggiornamenti normativi e strumenti essenziali per la progettazione di impianti di sicurezza.

Rivelazione incendi

Rivelatori di fumo ad aspirazione: quando…

17.03.2025

Rivelazione incendi

Norme antincendio per il condominio: tutto…

04.03.2025

Rivelazione incendi

Rivelatori ottici di fumo: guida per…

25.02.2025

Domotica

Integrazione domotica: perché è un trend…

19.02.2025

Rivelazione incendi

Tecnologie antincendio: 4 strumenti previsti dalla…

13.02.2025

Rivelazione incendi

Allarme evacuazione: come inserirlo nel prossimo…

30.01.2025

Rivelazione incendi

Progettazione impianti antincendio: 6 must da…

23.01.2025

Rivelazione incendi

Normativa prevenzione incendi alberghi: specifiche e…

21.01.2025

Rivelazione incendi

Rivelatori di fumo ad aspirazione: quando…

17.03.2025

Rivelazione incendi

Norme antincendio per il condominio: tutto…

04.03.2025

Rivelazione incendi

Rivelatori ottici di fumo: guida per…

25.02.2025

Domotica

Integrazione domotica: perché è un trend…

19.02.2025

Rivelazione incendi

Tecnologie antincendio: 4 strumenti previsti dalla…

13.02.2025

Rivelazione incendi

Allarme evacuazione: come inserirlo nel prossimo…

30.01.2025

Rivelazione incendi

Progettazione impianti antincendio: 6 must da…

23.01.2025

Rivelazione incendi

Normativa prevenzione incendi alberghi: specifiche e…

21.01.2025