Dispositivi antincendio: l’importanza della consulenza.

I dispositivi antincendio sono alla base di un progetto di impianto. Ecco perché oggi è indispensabile utilizzare un servizio di consulenza.

La progettazione di impianti antincendio richiede ai professionisti del settore uno sforzo sempre maggiore per rimanere aggiornati e al passo con le novità del settore. La crescente complessità normativa gioca senza dubbio una parte importante, alla quale si aggiunge la necessità di integrare tecnologie avanzate e garantire soluzioni personalizzate, in un mercato in cui il cambiamento, anche nella domanda, è all’ordine del giorno.

Gestire un progetto che includa dispositivi antincendio richiede un approccio che vada oltre la semplice fornitura di prodotti o la semplice stesura di un progetto accettabile dal punto di vista normativo. Per i progettisti intenti ad affrontare un periodo storico oggettivamente complicato, tra clienti sempre più impazienti, normative in evoluzione restare aggiornati è forse la sfida del momento. In tal senso, affidarsi a un partner esperto e affidabile come Comelit, significa poter contare su un supporto completo in tutte le fasi del progetto, dalla pianificazione alla manutenzione, ma soprattutto trasferire ai propri clienti un valore aggiunto distintivo.

.

.

Impianti antincendio. Guida alla progettazione e realizzazione per progettisti.
Come progettare e realizzare un impianto antincendio che oltre a garantire il rispetto delle norme sia funzionale, efficiente e facile da gestire?

Scarica il White Paper gratuito

L’evoluzione della sicurezza antincendio: un quadro normativo articolato

Le normative antincendio italiane, a partire dal Decreto Ministeriale del 25 gennaio 2019, regolano gli adempimenti per edifici secondo uno schema articolato, che prevede per esempio sia una suddivisione per altezze, sia possibili eccezioni a seconda dell’estensione e della destinazione d’uso. Per esempio, edifici oltre i 24 metri di altezza devono includere sistemi di allarme, piani di evacuazione e impianti di rivelazione fissi, ma questa esigenza può estendersi anche a quelli più bassi a seconda dell’estensione delle rimesse coperte o della presenza o meno di locali commerciali. Questo solo per quanto riguarda il punto di ingresso, senza considerare tutte le norme specifiche, per esempio per strutture ricettive, scuole, ospedali e così via.

In questo scenario, il progettista non è solo responsabile della conformità normativa, ma soprattutto dell’adozione di soluzioni che garantiscano funzionalità ed efficienza. Questo richiede di combinare una conoscenza approfondita delle norme, una visione chiara delle esigenze del cliente finale e la conoscenza di prodotti come i dispositivi antincendio e di tecnologie avanzate, come sistemi indicizzati e soluzioni di monitoraggio remoto.

 

 

 

L'evoluzione della sicurezza antincendio: un quadro normativo articolato

 

Comelit: un partner unico per i progettisti

Comelit si propone come interlocutore unico per i professionisti del settore antincendio, a partire da una gamma completa di dispositivi antincendio, ma estendendo il proprio campo di azione anche ai servizi, con un supporto consulenziale altamente specializzato. L’idea di essere una One Stop Solution, un partner unico di riferimento per tutte le necessità dei progettisti permette a Comelit di supportarli sia semplificando il loro lavoro, sia aiutandoli a ottimizzare tempi e risorse. Il nostro progetto di assistenza ai progettisti si basa su quattro punti fondamentali. Vediamoli di seguito.

 

Consulenza progettuale

Un team di esperti supporta i progettisti nella scelta dei dispositivi antincendio più idonei, che garantiscano conformità normativa e le soluzioni tecniche più adatte al cliente finale.

 

Sopralluoghi in cantiere

Comelit offre un servizio di sopralluogo gratuito per adeguare il progetto alle reali esigenze del sito e minimizzare eventuali criticità, anche nelle fasi avanzate o conclusive della stesura.

 

Supporto normativo

Gli esperti Comelit si aggiornano continuamente sulle normative vigenti e sui possibili sviluppi futuri, oltre che sulle eventuali interpretazioni normative. La loro competenza è a disposizione per assistere i progettisti nella redazione dei documenti necessari.

 

Assistenza tecnica locale e telefonica

Una rete di tecnici qualificati è disponibile ogni giorno, telefonicamente e con verifiche sul campo, per garantire qualsiasi tipo di controllo o verifica necessari sul progetto.

 

Dispositivi antincendio: qualità del prodotto e integrazione tecnologica

La gamma di dispositivi Comelit include soluzioni indirizzate, convenzionali, EVAC progettati per rispondere a qualsiasi esigenza progettuale. Ogni prodotto è certificato secondo le più recenti normative e integrabile con altre soluzioni di sicurezza per garantire la possibilità di progettare, o integrare un sistema in modo affidabile e scalabile.

Per facilitare il lavoro dei progettisti, Comelit fornisce strumenti tecnici come file BIM, schede tecniche dettagliate e voci di capitolato che rendono più semplice la parte procedurale della progettazione e permettono ai progettisti di dedicarsi principalmente sugli aspetti a maggior valore aggiunto, senza perdere tempo in faticose e poco produttive ricerche documentali.

 

Comelit: un partner unico per i progettisti

 

L’importanza di una consulenza affidabile.

Affidarsi a Comelit significa, quindi, sia avere a disposizione prodotti di alta qualità, sia disporre di un partner capace di affiancare il progettista in tutte le fasi del lavoro. I vantaggi di questa scelta si possono sintetizzare in tre punti: .

      • Ottimizzazione dei tempi grazie a un unico interlocutore per prodotti, consulenza e servizi.
      • Riduzione del rischio di errori con un supporto tecnico e normativo costante.
      • Maggiore controllo sul progetto da parte del progettista
      • Valore aggiunto per il cliente finale con impianti più sicuri, efficienti e progettati per durare nel tempo

 

L’importanza della consulenza per i dispositivi antincendio.

Il mercato italiano è sempre più esigente e regolamentato per quanto riguarda la progettazione di impianti e la scelta di dispositivi antincendio. Disporre della consulenza che Comelit offre ai suoi partner è senza dubbio un vantaggio strategico per i progettisti di impianti antincendio. Grazie alla combinazione di prodotti certificati, supporto consulenziale e assistenza tecnica, Comelit garantisce la possibilità di realizzare progetti che uniscono la conformità normativa con la possibilità di offrire un importante valore aggiunto al cliente, anche in termini di qualità del prodotto finale e dei tempi di realizzazione.

 

White Paper - Impianti antincendio. Guida alla progettazione e alla realizzazione per progettisti

Interessato?

 

Seguirti in ogni fase del tuo lavoro è la nostra prerogativa principale, vogliamo che tu senta di poter sempre contare su di noi!
Mettiti in contatto con uno dei nostri Project Specialist o lasciaci i tuoi recapiti e sarai ricontattato.

Vuoi essere contattato?

Contatto commerciale Comelit

Continua la lettura nel Blog Comelit: troverai guide pratiche, aggiornamenti normativi e strumenti essenziali per la progettazione di impianti di sicurezza.

Videocitofono smart: quale inserire nei tuoi progetti.

Videocitofonia

Videocitofono smart: quale inserire nei tuoi…

07.07.2025

Rivelazione incendi

Sicurezza antincendio: come garantirla con un…

26.05.2025

Rivelazione incendi

Rivelatori di fumo e calore: perché…

28.04.2025

Domotica

Domotica hotel: perché integrarla e come…

11.04.2025

Rivelazione incendi

Impiantistica antincendio: glossario e definizione degli…

07.04.2025

Rivelazione incendi

Rivelatori di fumo ad aspirazione: quando…

17.03.2025

Rivelazione incendi

Collaudo impianto antincendio: come può aiutarti…

10.03.2025

Rivelazione incendi

Norme antincendio per il condominio: tutto…

04.03.2025

Videocitofono smart: quale inserire nei tuoi progetti.

Videocitofonia

Videocitofono smart: quale inserire nei tuoi…

07.07.2025

Rivelazione incendi

Sicurezza antincendio: come garantirla con un…

26.05.2025

Rivelazione incendi

Rivelatori di fumo e calore: perché…

28.04.2025

Domotica

Domotica hotel: perché integrarla e come…

11.04.2025

Rivelazione incendi

Impiantistica antincendio: glossario e definizione degli…

07.04.2025

Rivelazione incendi

Rivelatori di fumo ad aspirazione: quando…

17.03.2025

Rivelazione incendi

Collaudo impianto antincendio: come può aiutarti…

10.03.2025

Rivelazione incendi

Norme antincendio per il condominio: tutto…

04.03.2025