RIVELAZIONE INCENDI, VIDEOCITOFONIA, VIDEOSORVEGLIANZA
L’Ospedale di Tivoli riapre con sistemi avanzati di sicurezza firmati Comelit.
L’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, riferimento essenziale per la sanità locale, ha riaperto al pubblico dopo un intervento di ristrutturazione. Per garantire la sicurezza di pazienti e personale, è stato effettuato un importante adeguamento dell’impianto antincendio e di evacuazione vocale dell’edificio storico di cinque piani.
Lo studio T. & S. Tecnologie e Sistemi S.R.L.S. è stato incaricato di progettare gli impianti, installati in più fasi per consentire la riapertura progressiva dei numerosi reparti coinvolti. Viste la complessità dell’intervento e le dimensioni dell’edificio, il progettista ha selezionato i prodotti Comelit, scelti per la loro affidabilità e per l’ampio supporto tecnico ricevuto dall’azienda dalle prime fasi di progettazione fino alla messa in funzione gratuita e all’assistenza post-vendita.
IL PUNTO DI VISTA DEL PROGETTISTA
“Un punto di forza di Comelit che ho particolarmente apprezzato in questo progetto è l’elevata integrabilità dei suoi sistemi. Nonostante la complessità degli impianti, non abbiamo mai riscontrato difficoltà di compatibilità. Poiché si trattava di un progetto per la riapertura graduale, le scadenze stabilite dal committente erano vincolanti, e l’approvvigionamento dei prodotti Comelit, sempre facile e rapido, ci ha permesso di rispettarle senza intoppi”.
Antonio Galassini, studio T. & S. TECNOLOGIE E SISTEMI S.R.L.S.
Vuoi sapere di più sull’esperienza del progettista con Comelit?

Oltre all’impianto antincendio, Comelit è stata selezionata anche per la fornitura della citofonia: sono stati installati oltre 50 posti interni Mini audio vivavoce, 4 pulsantiere Ultra e diversi sistemi di controllo accessi per regolare l’accesso alle aree riservate al personale. Infine, è stato aggiunto un sistema avanzato di videosorveglianza, a ulteriore tutela della sicurezza del personale e della struttura.
Grazie a questi interventi, l’ospedale è ora un ambiente più sicuro e tecnologicamente avanzato, pronto a riprendere il suo ruolo di primo piano nella rete sanitaria della provincia.