VIDEOSORVEGLIANZA, RIVELAZIONE INCENDI
Sistemi di sicurezza Molo Beverello firmati Comelit.
Il molo turistico Beverello è stato recentemente inaugurato a Napoli, proprio di fronte al celebre Maschio Angioino. Punto di partenza per i passeggeri diretti alle isole di Capri, Ischia e Procida, la nuova stazione marittima si estende su 2.400 metri quadrati ed è dotata di biglietterie, infopoint e aree ristoro. Si tratta di uno spazio ampio e funzionale, in cui coesistono passato e futuro: al suo interno sono stati infatti valorizzati anche dei resti borbonici.

mq di stazione marittima
rivelatori EVAC
telecamere Advance
Sicurezza integrata porto Napoli: la risposta di Comelit
Per garantire la massima protezione ai circa 4 milioni di passeggeri che ogni anno transiteranno da qui, l’impresa Brancaccio Costruzioni S.p.A. si è occupata dell’installazione dei sistemi di sicurezza, scegliendo le tecnologie Comelit. La scelta delle soluzioni Comelit è stata guidata dall’esperienza positiva già maturata con il brand, dall’affidabilità dei prodotti e da un servizio completo che comprende assistenza sia prima che dopo la vendita. Comelit ha affiancato il progetto con il contributo commerciale di Vincenzo Gambardella, il supporto dell’ufficio progetti interno e la consulenza tecnica di Rosario di Matteo. Brancaccio Costruzioni ha inoltre apprezzato la comodità di interfacciarsi con un unico referente per la gestione e l’installazione di tutti i sistemi di sicurezza necessari alla struttura.
La sfida progettuale: sicurezza su misura per il Molo Beverello
Durante la fase di progettazione è emersa una sfida importante: l’illuminazione particolare della struttura impediva l’installazione dei tradizionali rivelatori di fumo. Il nostro ufficio progetti ha quindi studiato e realizzato una soluzione su misura, progettando un impianto di aspirazione perfettamente conforme alle normative vigenti, capace di garantire sicurezza senza compromettere l’estetica e la funzionalità degli ambienti.

Il Molo Beverello come modello di sicurezza integrata
Grazie all’intervento di Comelit, il Molo Beverello rappresenta oggi un modello per le stazioni marittime moderne, dove la tecnologia si mette al servizio di protezione e continuità operativa.
“È stata una grande soddisfazione poter contribuire a un progetto così significativo per la città di Napoli, soprattutto per i volumi di passaggio che il Molo Beverello gestirà ogni anno. L’impresa Brancaccio Costruzioni ha voluto includere Comelit nel capitolato grazie alle esperienze pregresse e al supporto ricevuto in tutte le fasi, dalla progettazione alla post-vendita. In questo caso, l’architetto desiderava una soluzione discreta, senza dispositivi visibili a soffitto: per rispondere a questa esigenza estetica, Omar Fantini, dell’Ufficio Progetti interno ha studiato una soluzione ad hoc, scegliendo un sistema di aspirazione fumi compatibile con il telo Barrisol d’illuminazione. È stato un ottimo lavoro di squadra: un progetto firmato da tutto il team Comelit. ”
Vincenzo Gambardella, tecnico commerciale Ufficio Commerciale Campania
“L’impianto è molto interessante, in quanto integra diversi sistemi Comelit in modo sinergico. In particolare, i sistemi EVAC sono stati configurati per permettere la riproduzione indipendente e simultanea della musica in filodiffusione, mentre le basi microfoniche collegate alle linee BUS vengono utilizzate quotidianamente per la diffusione di annunci di servizio.”
Rosario Di Matteo – tecnico S.A.T.CO. area Napoli