Manutenzione Impianto videosorveglianza: i vantaggi di un fornitore italiano.

Per la manutenzione di un impianto di videosorveglianza adeguata, serve un partner tecnologico all’altezza. Sei sicuro che non puoi trovare queste caratteristiche in Italia?
I sistemi di videosorveglianza sono sempre più diffusi e richiesti: questo è senza dubbio merito della diffusione del sistema di comunicazione basato su IP che permette installazioni più semplici, fino ad arrivare ai sistemi “chiavi in mano” del mercato consumer. Questi, pur non essendo paragonabili per funzionalità, qualità e prestazioni agli impianti di videosorveglianza professionali, hanno senza dubbio il merito di avere incrementato la popolarità della videosorveglianza. Tuttavia, questo crea anche alcuni dubbi: come spiegare la differenza fra un sistema professionale e uno fai-da-te ai clienti? La manutenzione dell’impianto di videosorveglianza è uno dei punti che possiamo utilizzare a nostro vantaggio. Affidarsi a un fornitore professionale, con una buona storicità permette di fare fronte a tutti gli imprevisti che possono insorgere durante il ciclo di vita di un impianto. Al contrario, le soluzioni di fascia bassa spesso non assicurano la stessa assistenza. Marchi più economici non assicurano la reperibilità della ricambistica e capita frequentemente che aziende, provenienti da altri Paesi, non resistano alle sfide del mercato lasciando gli addetti ai lavori senza alcun supporto, anche a pochi anni dall’installazione del prodotto. Il risultato è chiaro, in casi come questi, il tecnico rischia di deludere il commettente e porre fine anche a relazioni commerciali di lunga durata.

.

.

La videosorveglianza è un mercato in crescita

In apertura abbiamo accennato alla crescita diffusa del numero di videocamere e impianti di videosorveglianza: ma quali sono le dimensioni del fenomeno? Un’idea la possiamo avere da questa statistica, secondo la quale il mercato è destinato a passare dai 35 miliardi di dollari ai 62 entro il 2027. Merito, senza dubbio, anche della tecnologia che da un lato facilita la realizzazione degli impianti e dall’altro permette di fornire strumenti sempre più evoluti ed efficaci per la videosorveglianza. Va detto, tuttavia, che la maggiore diffusione sul mercato non è sempre sinonimo di migliore qualità dei prodotti: un problema che riguarda in modo ancora più rilevante i servizi collegati, soprattutto quelli a supporto della manutenzione dell’impianto di videosorveglianza, inteso sia come insieme di dispositivi sia come infrastruttura che oggi, sempre più, include anche elementi informatici, per esempio per quanto riguarda l’archiviazione delle registrazioni.

 

Perché scegliere Comelit per la videosorveglianza

 

Perché scegliere un partner italiano per la videosorveglianza

Ammettiamolo: i prodotti per la videosorveglianza sul mercato non mancano e in molti casi anche la semplice distinzione fra diversi produttori risulta complicata. Questa è una delle principali ragioni per affidarsi a un’azienda con una forte storicità e territorialità, che offra prodotti riconoscibili e sui quali sia in grado di offrire un livello di affidabilità e di assistenza paragonabile a quello di altri settori della security, per esempio antifurto e antincendio. Ricordiamo, infatti, che il tema della manutenzione degli impianti di videosorveglianza emerge soprattutto quando si presenta qualche tipo di problema, ed è proprio allora che si rende più evidente la differenza. Vediamo insieme alcuni dei principali vantaggi.

 

Assistenza per la manutenzione dell’impianto di videosorveglianza

Quando è necessario riparare un prodotto, oppure fare troubleshooting per risolvere un malfunzionamento, è fondamentale avere tecnici di riferimento che conoscano a fondo il prodotto e che, siano disponibili per il supporto telefonico. Questo è naturalmente possibile solo quando, come abbiamo accennato, l’azienda ha una storicità importante e un approccio al business orientato ai prodotti professionali. Oltre all’assistenza, infatti, tipicamente un produttore italiano è in grado di fornire ricambi e prodotti retro compatibili per lunghi periodi di tempo, oltre a un migliore servizio di garanzia. Senza contare il tema delle barriere linguistiche: in situazioni concitate, per esempio durante l’assistenza a impianto fermo, è fondamentale poter comunicare in modo chiaro ed efficace.

 

Infrastrutture Cloud di fascia alta

Oggi la maggior parte dei sistemi di videosorveglianza si appoggia al Cloud, sia per semplificare le configurazioni, sia per l’archiviazione delle registrazioni da parte dei clienti. Si tratta di un argomento che va trattato con le giuste attenzioni. Dal punto di vista della compliance, infatti, ci sono obblighi precisi per quanto riguarda la conservazione: il principio della data sovereignity, per esempio, stabilisce che i dati sensibili possono essere archiviati solo in zone geografiche specifiche, fortemente normate. Per questo, per esempio, è necessario informarsi sulla posizione di archiviazione dei dati. Un partner italiano, dotato di un Cloud di proprietà collocato in Europa garantisce, in questo senso, anche la conformità con eventuali norme future.

 

Inoltre, è necessario che il Cloud di servizio sia costantemente protetto, aggiornato e asseverato da una serie di investimenti che ne conservino il funzionamento nel tempo e garantiscano la continuità di servizio. Serve, insomma, un livello di Cybersecurity e Cyber Resilience adeguato all’importanza delle infrastrutture che vengono servite, ovvero quelle di videosorveglianza.

 

Tutelare la sicurezza nazionale con Comelit

 

Tutelare la sicurezza nazionale

Abbiamo già avuto modo di ribadire che la videosorveglianza è un campo critico, in cui ci si confronta con argomenti come la privacy. Ma chi garantisce che i prodotti siano sicuri? Negli Stati Uniti, in cui la sicurezza nazionale è un tema attuale e prioritario, esiste una norma chiamata NDAA che, alla sezione 899, affronta il tema della videosorveglianza, vietando alcuni prodotti e servizi prodotti da alcune aziende. Perché? Il timore è che questi possano contenere funzionalità o componenti nascoste al servizio di entità straniere e utilizzati a fini illegali, come l’utilizzo indebito o, peggio, lo spionaggio.
Al momento non esiste in Europa una norma equivalente: le aziende più attente alla sicurezza scelgono comunque di essere conformi con la NDAA per assicurarsi che i propri prodotti siano adatti alla vendita. Va sottolineato come, anche in Italia, alcune realtà particolarmente attente abbiano iniziato ad analizzare in proprio i prodotti di videosorveglianza proposti per assicurarsi che rispettino gli standard. La compliance NDAA fornisce le garanzie necessarie in questo senso.

 

Manutenzione Impianto videosorveglianza: il supporto ideale quando serve

Abbiamo visto i principali vantaggi nella scelta di un partner italiano per gli impianti di videosorveglianza professionale. Per chiudere, possiamo sintetizzarli in un pensiero semplice ma fondamentale: quando le cose si fanno difficili o insorgono contrattempi, lì servono supporto e aiuto da parte del produttore o fornitore: la capacità di rispondere nel modo più adeguato è il punto di forza nella scelta di un partner italiano, vicino a professionisti e installatori quando è più necessario.

Il manuale dell’installatore perfetto.

Scopri come potenziare la tua attività, risparmiare tempo e fidelizzare i clienti.

Scarica il White Paper gratuito

Interessato?

 

Seguirti in ogni fase del tuo lavoro è la nostra prerogativa principale, vogliamo che tu senta di poter sempre contare su di noi!
Mettiti in contatto con uno dei nostri commerciali o lasciaci i tuoi recapiti e sarai ricontattato.

 

ContattaciVuoi essere contattato?

Contatto commerciale Comelit

Continua la lettura nel Blog Comelit: troverai approfondimenti, guide tecniche e novità utili nel campo della sicurezza per installatori elettrici.

Domotica

Sistemi domotici a confronto: 3 cose…

18.04.2025

Antintrusione

Sistemi antintrusione per attività commerciali: Comelit…

21.03.2025

Servizi Comelit

Catalogo Comelit: ecco come averlo a…

14.03.2025

Videosorveglianza

Telecamere in negozio: come installarle legalmente…

06.03.2025

Controllo Accessi

Lettore badge apriporta: installalo facilmente sul…

17.12.2024

Domotica

Domotica integrata: come far parlare sistemi…

02.12.2024

Servizi Comelit

Comelit per i professionisti: 5 benefici…

04.11.2024

Controllo Accessi

Controllo accessi aziendali: il cliente può…

18.10.2024

Domotica

Sistemi domotici a confronto: 3 cose…

18.04.2025

Antintrusione

Sistemi antintrusione per attività commerciali: Comelit…

21.03.2025

Servizi Comelit

Catalogo Comelit: ecco come averlo a…

14.03.2025

Videosorveglianza

Telecamere in negozio: come installarle legalmente…

06.03.2025

Controllo Accessi

Lettore badge apriporta: installalo facilmente sul…

17.12.2024

Domotica

Domotica integrata: come far parlare sistemi…

02.12.2024

Servizi Comelit

Comelit per i professionisti: 5 benefici…

04.11.2024

Controllo Accessi

Controllo accessi aziendali: il cliente può…

18.10.2024